PROGRAMMA ATTIVITÀ
I partecipanti, divisi in gruppi di massimo 8 elementi e per età, verranno coinvolti dai tecnici sportivi di Spark nelle attività di: beach volley, padel, canoa, wake board e sup. Per quei genitori che non volessero aderire alle attività LAKE, i ragazzi verranno comunque coinvolti in altri sport quali: frisbee, teqball, ping pong, calcio balilla.
In caso di maltempo quasi tutte le attività verranno garantite all’interno dell’area indoor del centro.
STAFF TECNICO/FORMATIVO
Quello che contraddistingue lo SPARKAMP è la preparazione e la competenza dei tecnici sportivi, degli insegnanti scolastici oltre che dei tutor.
COVID
Lo staff Spark, nell’ottica di preservare la salute oltre che il divertimento, dei partecipanti allo SPARKAMP e le loro famiglie, garantisce:
- che saranno osservate le misure di prevenzione previste dalle Linee guida vigenti sui servizi all’infanzia e adolescenza;
- che tutti i tecnici sono stati formati sulle procedure da mettere in atto per la salvaguardia della salute dei partecipanti;
Se le linee guida lo prevederanno alla data di inizio del centro estivo, queste sono le norme per l’ingresso al Camp:
- all’ingresso del Camp sarà allestita una postazione nella quale verrà misurata la temperatura dei ragazzi e degli accompagnatori. Nel caso in cui uno tra i due manifesti una temperatura superiore a 37,5 gradi, il ragazzo non potrà fare ingresso nella struttura e dovrà tornare a casa;
- i ragazzi dovranno presentarsi sempre muniti di mascherina. Sarà responsabilità dei tecnici consentire loro di toglierla nei momenti in cui la distanza sarà superiore a 1 metro; quando sarà necessario, invece, la rimetteranno;
- si dovrà attendere disciplinatamente in fila il proprio turno di ingresso e dovrà essere raggiunto il proprio gruppo, del quale si farà parte senza mescolarsi con altri gruppi.
Questa invece la procedura per l’uscita dal Camp:
- gli accompagnatori si presenteranno all’orario di chiusura e si disporranno in fila ordinata;
- via via che i ragazzi saranno chiamati, si approssimeranno all’uscita, incontreranno il proprio accompagnatore e usciranno dall’area “di ritiro”.
Raccomandiamo i genitori di tenere sotto monitoraggio la salute dei ragazzi, in modo che non arrivino al centro estivo con situazioni che ci costringano a rimandarli a casa.